I pensieri serali sono quelli più accettabili, quelli più vicini ai pensieri reali e veri. La sera non hai modo di pensare cazzate perché c’è tutto il tempo per sgamarle. Per pensare la sera c’è bisogno di pazienza perché sai che qualsiasi cosa ti viene in mente di fare devi per forza aspettare la mattina dopo e tra la sera e la mattina ci sono molte ore … soprattutto se le passi insonne.
Che poi succede che qualche pensiero alla fine si va perdendo e la mattina dopo ti svegli con un sapore amaro in bocca, con la sensazione di esserti perso qualcosa per strada. Alla fine di ogni giorno c’è sempre una buona idea che sacrifichi al non ricordo e non rimane che sperare che quelle che ricordi valgano veramente la pena di essere ricordate.
Sotto la pioggia. Era tanto che non lo facevo. Bellissima esperienza. Che poi in quella situazione non è che ti metti a camminare con passo svelto come faresti di solito anzi ti rilassi, fai passi lunghi e lenti, un po’ come se volessi allungarti di più per non lasciare nessuna parte del corpo asciutta. Anche le braccia, movimenti più larghi, anche le ascelle devono uscirne bagnate da sta camminata. Via gli occhiali, testa alta. Stare sotto la pioggia è una di quelle cose che ti lava dentro mentre di bagna fuori, come se l’acqua penetrasse la pelle, si inserisse nelle vene, diretta al cuore, e te lo sciacquasse proprio per bene, dall’interno. E poi che bello vedere come la pioggia cancella in un istante i segni del passaggio delle macchine, come cancella le orme lasciate dalle scarpe, come se cancellasse il tempo, come se cancellasse il movimento, l’esistenza espressa dal fatto che qualcosa o qualcuno si muove. Torni a casa poi che sei distrutto. Non stanco. Distrutto dalla lavanda al cuore appena fatta. Riposo.
Le persone non cambiano. Le relazioni tra persone non cambiano. Intendo nella sostanza, nel profondo, nei sentimenti. Quello che ci da la sensazione del cambiamento non è altro che la personalità che si adatta per continuare a soddisfare se stessa. I sentimenti restano gli stessi.
Nessun commento:
Posta un commento