Anche Dragon Ball!

Così parlò il Comitato di applicazione del Codice TV e minori ieri mattina nella presentazione del Consuntivo 2007: Dragon Ball, Rex, telegiornali, molti telefilm, fiction, talk-show … non sono adatti al pubblico dei più piccoli. Chiarimento: per “più piccoli” di intende “minori” e quindi 0-18 anni. Dragon Ball per troppa violenza. Rex perché il pastore tedesco è brutale. I telegiornali perché hanno troppa cronaca nera. Io la metterei così: le fiction e i talk-show perché sono delle cazzate. I telefilm perché non se ne poteva veramente di subire tre serate a settimana di C.I.S. (miami, new york, … magari roma, viterbo, sulmona, pacentro!).

Al di là degli scherzi vorrei solo far notare un dato riportato dal presidente del Comitato, Emilio Rossi: "Si pensi che in televisione, nei notiziari e programmi di approfondimento, si è verificato che in una edizione, su 20 servizi 14 erano di cronaca nera. E' come se un quotidiano di 88 pagine ne dedicasse 64 alla cronaca nera. Questo non può essere perché in televisione le immagini hanno un impatto superiore rispetto alle notizie sulla carta stampata".

E così ecco a chiederci perché mai siamo diventati tutto a un tratto individualisti! Perché non si è più capaci a relazionarsi con l’altro; non si è capaci di socialità, responsabilità, interesse, rischio.

Nessun commento: