Il futuro siete voi!

“Il futuro siete voi” … questa è la frase che va per la maggiore … state sicuri che se pronunciate queste parole davanti ad una platea di giovani avrete assicurata la standing ovation. Ma chi prende in giro chi? Chi delega chi? Gli adulti relegano in questo modo il protagonismo dei giovani ad un futuro che gli adulti stessi assicurano ma che non sono capaci di prevedere, né tantomeno hanno interesse di assicurare. I giovani, da parte loro, confermano inconsapevolmente(?) l’idea che non hanno un presente nella responsabilità sociale ma che questo impegno viene rimandato al giorno dopo.

Nel presente ci siamo tutti: adulti, giovani, fanciulli, famiglie, single, religiosi, ecc… e se ci siamo tutti allora tutti siamo chiamati a vivere il proprio ruolo e, ancora, se ci siamo tutti allora è nei confronti di tutti che c’è bisogno di rivolgere il proprio pensiero e la propria attenzione. Nel dire ai giovani che il futuro è loro, implicitamente gli si dice che non hanno parte in questo presente e che quindi devono farsi da parte. Una volta che viene culturalizzato questo concetto allora siamo tutti liberi di chiamare i nostri giovani “bamboccioni” … ma la verità è che i giovani, oggi come oggi, sono la miglior risorsa che la nostra società possa avere a disposizione e questa risorsa si concretizza nell’istituzione scolastica ed universitaria, nelle quali, sarà un caso, nessun programma politico ha voglia di investire il proprio maggior impegno.

Nessun commento: